Ciclomangia

Food&Bike
Tour

Degustazioni, musica e natura
nella Valle del Savio

sali in sella e assapora la Romagna

L’appetito vien pedalando!

Un’esperienza tra laghi, montagne e borghi per gustare un menu completo a tappe

Parti dal cuore del borgo termale Bagno di Romagna, attraversa faggeti, campagne e boschi, goditi la quiete del lago di Acquapartita, ammira i monti Comero e Fumaiolo che si stagliano sulla valle lungo un itinerario sulla Ciclovia di San Vicinio.

Ma se l’occhio vuole la sua parte, lo stesso vale per le tue papille gustative. Per ogni meraviglia naturale della Valle del Savio c’è una prelibatezza da gustare.

La Ciclomangia è un itinerario guidato che unisce l’avventura di una pedalata in e-bike al piacere di una degustazione di prodotti, piatti e vini romagnoli a tappe.
Insieme a una guida turistica specializzata scoprirai le meraviglie naturali del territorio e farai quattro tappe di gusto dall’antipasto al dessert, con un crescendo di curiosità locali e spettacoli musicali in accompagnamento fino alla Ciclomangia in Piazza, la festa gratuita aperta a tutti con musica folk rock, giochi, kit di gadget e wine tasting nella magia del borgo di Bagno di Romagna.

%

44
km
da percorrere

%

3
tappe
di gusto

%

10
eccellenze
enogastronomiche

%

10
meraviglie
della natura

%

3
spettacoli
musicali

%

1
festa
aperta a tutti

Pronti, partenza, via!

e-bike tour

Un tour guidato in bicicletta a pedalata assistita lungo un circuito ad anello di 44 km sulla Ciclovia di San Vicinio. Lungo il percorso faremo brevi soste per ammirare meraviglie della natura come il lago di Acquapartita e il Monte Comero e 4 tappe per riposarci e gustare prodotti e piatti locali.

 

  • Lago di Acquapartita
  • Castel d’Alfero
  • Lago di Quarto
  • Monte Comero e Fumaiolo

Degustazioni

Un pranzo completo in 4 tappe con degustazione di prodotti e piatti tipici romagnoli. Antipasti a Selvapiana, primi piatti e prodotti tipici ad Alfero, pausa caffè sul lago di Acquapartita, dessert e degustazione di vini locali in piazza a Bagno di Romagna.

 

  • Tortelli alla lastra
  • Polenta al sugo di carne e ai funghi
  • Salumi e formaggi romagnoli con schiaccina e confetture
  • Focaccia bagnese, dolce della tradizione
  • Vini delle cantine locali

Spettacoli

Sonorità musicali di generi diversi si mescolano con i suoni della natura fino ad accompagnarti al concerto folk rock di The Morsellis, con l’ex cantante dei Modena City Ramblers. La Ciclomangia è un viaggio scandito da sonorità straordinarie: a ogni tappa con degustazione ci sarà un concerto fino alla Ciclomangia in Piazza, la festa finale aperta a tutti con musica, live game e degustazioni.

 

  • Alberto Aperi Live
  • DuoDispari Live
  • Ciclomangia in Piazza, la festa finale gratuita e aperta a tutti
  • The Morsellis Live + Live game

Acquista subito il tuo biglietto
e iscriviti alla ciclomangia

La Ciclomangia del Savio è un food&bike tour tutto incluso, cioè un itinerario guidato che unisce l’avventura di una pedalata in e-bike al piacere di una degustazione di prodotti, piatti e vini romagnoli a tappe.
Le iscrizioni per sabato 10 settembre sono sold out.
La Ciclomangia ti aspetta in tantissime altre destinazioni!

Cosa è incluso:

  • Itinerario guidato con guide turistiche specializzate
  • Menu completo con degustazioni (antipasti, piatti principali, dessert)
  • Bevande e wine tasting
  • Kit con gadget Ciclomangia
  • Spettacoli musicali
  • Concerto finale di The Morsellis con degustazioni e wine tasting
  • Copertura assicurativa
  • Noleggio e-bike MTBnel Ticket All Inclusive
  • Noleggio casco protettivonel Ticket All Inclusive
  • Assistenza stradalenel Ticket All Inclusive

Data:
Sabato 10 settembre 2022

Ritrovo ore 08:30 – Festa finale ore 17:30

Dove:
Ritrovo in Piazza Ricasoli a Bagno di Romagna

Prezzo:

72€ Ticket All Inclusive

32€ Ticket MyBike

è richiesto il possesso di una e-MTB

Sei un ciclista e vuoi usare la tua bici muscolare?
Chiamaci o scrivici su WhatsApp al 327 8127086.

Come funziona la ciclomangia

notitolo
Come funziona il bike tour?

Parteciperai all’evento in gruppi. Ogni gruppo sarà accompagnato da due guide turistiche e partirà a distanza di circa 10 minuti dagli altri.
Il ritrovo è alle ore 8:30 in Piazza Ricasoli a Bagno di Romagna per la verifica delle iscrizioni, la consegna delle bici, la sistemazione e l’assegnazione ai gruppi.

Come funzionano i gruppi?
Il bike tour si svolge in gruppi di massimo 20 persone con livello di esperienza simile. Se iscrivi più persone nello stesso ordine, saranno assegnate automaticamente allo stesso gruppo. Se vi iscrivete separatamente e volete fare il tour insieme, segnalate nome e cognome nel modulo di iscrizione.
Devo portare la mia bici o posso noleggiarla?
Come preferisci! Puoi acquistare il Ticket All Inclusive, che comprende la consegna di una e-MTB adatta a te, il casco e l’assistenza durante l’intero percorso, oppure il Ticket MyBike se vuoi partecipare con la tua. In questo caso assicurati che sia una mountain bike a pedalata assistita.
Posso scegliere la misura della bici?
Certo, in fase di iscrizione ti verrà chiesta la tua altezza, inseriscila e ti consegneremo una e-bike adatta a te.
È un percorso impegnativo?

Non è un bike tour particolarmente impegnativo, soprattutto in e-bike, ma perfetto per chi ama l’avventura! È lungo 44 km con alcuni punti in salita e un dislivello positivo complettivo di 987 metri. Insomma, non devi essere esperto ma devi avere dimestichezza – e soprattutto devi amare – i viaggi in bicicletta.

Posso partecipare con una bici muscolare?

L’itinerario è pensato per essere percorso in mountain bike a pedalata assistita. Se sei un ciclista con esperienza e vuoi partecipare con la tua mountain bike muscolare, chiamaci o scrivici su WhatsApp al 327 8127086 oppure invia una mail a savio@ciclomangia.it.

Come arrivare e dove parcheggiare a Bagno di Romagna?

Il punto di partenza è in Piazza Ricasoli a Bagno di Romagna (FC). Puoi arrivare tramite la E45, uscita “Bagno di Romagna”, o tramite la Strada Regionale 71 Umbro Casentinese Romagnola: clicca qui per saperne di più.

Puoi parcheggiare gratuitamente per tutto il giorno nelle strade adiacenti Piazza Ricasoli:

  • nel parcheggio adiacente alla palestra (Via Strada Provinciale, 138)
  • nel parcheggio delle scuole medie (Via delle Vigne, 120)
  • nei parcheggi lungo Via LungoSavio e lungo la SR 142
Cosa devo portare?

Ti consigliamo di partecipare in abbigliamento sportivo, magari con un cambio, e di portare il tuo ticket (anche in formato digitale) e uno zainetto comodo contenente: borraccia d’acqua (potrai riempirla durante il percorso), antizanzare, k-way, smartphone per fotografare i paesaggi che visiteremo e power bank. Il casco ti verrà consegnato insieme alla tua e-bike se acquisti il Ticket All Inclusive.
Ah, un’ultima cosa: ti serviranno tanta energia, tanta fame e tanta voglia di vedere luoghi meravigliosi 😉

notitolo
C’è l’assicurazione e l’assistenza stradale?

Certo: per tutti gli iscritti è inclusa la copertura assicurativa inerente alla Tessera Completa come indicato in questa pagina. Inoltre per chi acquista il Ticket All Inclusive, oltre all’e-bike e al casco, è inclusa l’assistenza stradale per tutta la giornata in caso di rottura del mezzo e per eventi causati dal malfunzionamento del mezzo. Ad esempio se fori una gomma la tua e-bike verrà sostituita sul momento.

Cosa contiene il kit?
È una sorpresa! Sarà il nostro regalo a fine giornata 😊
Come funzionano le degustazioni?

Il percorso che porta a ogni tappa dura da 30 minuti a 1 ora. All’arrivo ti aspetteranno degustazioni per un menu completo: antipasti a Selvapiana, piatti principali ad Alfero, dessert e vini a Bagno di Romagna. Degustazioni, wine tasting e bevande sono incluse.

Cosa si mangia?

Abbiamo preparato un menu 100% romagnolo, con le tipicità e piatti della tradizione della Valle del Savio 😋 Ecco cosa troverai:

Polenta con sugo di carne
Polenta con funghi del territorio
Tortelli alla lastra alle erbe e alle patate
Schiaccina con affettati locali
Formaggi romagnoli con miele, confetture e marmellate
Focaccia bagnese, dolce della tradizione
Vini delle cantine locali
Acqua, succhi di frutta e bevande

Se hai allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari chiamaci al 327 8127086 prima di prenotare e segnalalo nel modulo di iscrizione: in questo modo cercheremo di provvedere alle sue esigenze.

Se ho allergie o intolleranze alimentari?

Se hai allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari chiamaci al 327 8127086 prima di prenotare e segnalalo nel modulo di iscrizione: in questo modo cercheremo di provvedere alle sue esigenze.

Possono partecipare i bambini?

È consentita la partecipazione di bambini a partire da 12 anni, accompagnati da un adulto. Non è un bike tour particolarmente impegnativo ma è lungo 44 km, quindi è consigliato a bambini e ragazzi abituati a viaggiare in bicicletta.

In cosa consistono gli spettacoli musicali?

Il tour prevede tre spettacoli durante e alla fine dell’itinerario: saranno 2 concerti di generi diversi in location meravigliose lungo il percorso e il concerto finale di The Morsellis in piazza!

 

ALBERTO APERI
Me&myGuitar di Alberto Aperi è un progetto One Man Band che mescola diverse tecniche come il finger picking, l’alternating bass e la chitarra slide. La scaletta va riscoprendo alcuni classici del country americano dei primi del 900 fino a brani dei giorni nostri riarrangiati con gusto.

DUO DISPARI
DuoDispari è un collettivo di giovani musicisti professionisti dalla formazione versatile. Siamo duo, siamo quartetto…dispari! Interverranno per Ciclomangia Valerio Pellegri e Sara Gilioli, duo piano e voce Smooth Jazz.

Festa in piazza | THE MORSELLIS
La “voce tonante” di Alberto Morselli, ex cantante dei Modena City Ramblers, ritorna sul palco con una nuova band: The Morsellis, il cui nome gioca sul titolo dei “Sopranos”, famiglia TV con regole ferree ma tutt’altro che osservanti dell’ordine costituito.

E se c'è maltempo?

La Ciclomangia non ha paura del maltempo 😎 Cercheremo di tenere l’evento anche in caso di circostanze meterologiche avverse oppure sposteremo la giornata in un’altra data.

In caso di annullamento da parte dell’organizzazione il partecipante non avrà diritto al rimborso del prezzo del biglietto al ricorrere di tali eventi, salvo che la manifestazione sia ufficialmente annullata e si applichino le relative condizioni sotto riportate.

In caso di interruzione dell’Evento per ragioni dovute alle avverse condizioni meteo, non è previsto il rimborso del prezzo del biglietto o qualsiasi altra forma di indennizzo/risarcimento, quando la sua durata sia stata pari o superiore a 45 minuti dall’inizio all’interruzione.

Per maggiori informazioni leggi Termini e Condizioni.

Per qualsiasi altra informazione o assistenza all’iscrizione:

Scrivici a savio@ciclomangia.it

Chiamaci al 327 8127086

Scrivici su Whatsapp

Organizza il tuo weekend

Partner

L’evento fa parte della rassegna ‘Savio Trail – trekking, cultura, natura e gastronomia’ promossa dall’Unione dei Comuni Valle Savio

Organizzato da:

In collaborazione con:

Per informazioni o assistenza all’iscrizione:

Scrivici a savio@ciclomangia.it

Chiamaci al 327 8127086

Scrivici su Whatsapp